“Il tessuto è l’unico veicolo per i nostri sogni. […] La moda, dopotutto, nasce da un sogno, e sognare serve a evadere dalla realtà.”
Christian Dior
Fu con questo spirito che nel 1948 fondò Christian Dior-New York Inc., specializzata nella produzione di prêt-à-porter per la clientela americana. Questa iniziativa rivoluzionaria fu seguita dall’apertura di CD Models a Londra e, successivamente, da una boutique a Caracas, in Venezuela, nel 1953. Il suo desiderio di mettere in mostra l’eccellenza dell’haute couture lo spinse a portare le sue collezioni in giro per il mondo, facendole presentare al pubblico internazionale dalle sue modelle più fidate.
La linea Autunno-Inverno 1951 comprendeva una serie di abiti da sera battezzati con nomi come États-Unis, Mexique, Angleterre e Australie, che furono immortalati di fronte all’Acropoli di Atene. Queste creazioni simboleggiavano la varietà dei Paesi a cui si ispirò Christian Dior: un approccio che fu onorato in seguito anche dai suoi successori, i quali non hanno mai smesso di servirsi della creatività della Maison per rendere omaggio a culture ancestrali e straordinarie tecniche artigianali attraverso una moltitudine di dialoghi artistici infinitamente ricchi.